Principi e Re

Le nostre cartoline d’epoca sono veri e propri tesori storici, che ci permettono di rivivere la grandiosità dei sovrani e dei principi di un tempo. Le immagini ritraggono con grazia i volti maestosi e gli atteggiamenti regali dei leader che hanno plasmato la storia dei loro popoli.

Alessandro 1 Re di Serbia

Alessandro I Obrenović nacque a Belgrado il 14 agosto (2 agosto vecchio stile) 1876, vi morì il 10 giugno (29 maggio v. s.) 1903. Dal 1889 al 1903 è stato re dei Serbi. Era figlio unico di re Milan e della regina Natalia, figlia a sua volta di un colonnello russo, Kesko.

Nicola 1 Principe del Montenegro

Nicola I Mirkov Petrović-Njegoš, nacque a Njeguši il 7 ottobre 1841, morì a Montpellier il 1º marzo 1921, fu primo re e fondatore del regno del Montenegro.

In un primo tempo fu Knjaz come Nicola I, dal 1860 al 1910, poi re del Montenegro; regnò dal 1910 al 1918, quando fu esiliato in Francia. Poeta, scrisse un popolare inno del Montenegro – Onamo ‘namo – conosciuto come La Marsigliese dei serbi del Montenegro.

Principe D. Luiz – Portogallo

Luigi I di Braganza, in portoghese Luís I nacque a Lisbona il 31 ottobre 1838, morì a Cascais, 19 ottobre 1889, fu il trentaduesimo re del Portogallo e delle Algarve dal 1861 al 1889. Per le sue inclinazioni personali e per la mitezza del carattere, venne soprannominato dai contemporanei “il Buono”.

M. S. Regina Elisabeta di Romania

Elisabeta di Romania, pseudonimo letterario Carmen Sylva (lat. “canto della foresta”), nome completo Elisabeth Pauline Ottilie Luise zu Wied; nacque il 29 dicembre 1843 a Neuwied, dal Ducato di Nassau, morì il 18 febbraio/2 marzo 1916 a Bucarest, dall’Antico Regno. Era la signora, poi regina di Romania durante il regno di suo marito, Carol I di Romania. Mecenate delle arti, fondatrice di istituzioni caritative, poeta, saggista e scrittrice.

Verified by MonsterInsights